Pixel-Picnic

Pixel-Picnic, l’evento partecipativo di Non Riservato in cui migliaia di persone si ritrovano intorno a una tovaglia lunga 1km

 

Pixel-Picnic è un picnic di 1km, una tovaglia gigantesca che viene stesa sui verdi prati di Parco Sempione.
Non Riservato in quest’occasione presenta ufficialmente la sua attività alla città e lo fa come è nel suo stile, conviviale, gioioso e avventuroso, invitando i milanesi a portare il proprio cestino e ad apparecchiare il proprio metro, pixel di una tovaglia lunga 1 km.
Pixel dopo pixel, cestino dopo cestino, la tavola prende forma e colore, mentre i concerti fanno da colonna sonora, i giochi urbani mandano i partecipanti in missione per il parco, i workshop, le performance e le sfide si susseguono per tutta la giornata.

2015
Il 4 ottobre 2015 la prima edizione di Pixel-Picnic, prevista a chiusura del palinsesto di Milano Green City è stata rimandata a causa della pioggia.

2016
L’8 maggio 2016 si è tenuta la vera prima edizione di Pixel-Picnic! 4mila persone si sono ritrovate sui prati del parco Sempione, dando vita al picnic più grande di Milano.
Rassegna stampa

2017
Dopo il successo della scorsa edizione, abbiamo deciso di fare il bis! Domenica 7 maggio torna a stendersi al parco Sempione la tovaglia lunga 1km.
Fra giochi, workshop, cibarie, performance, sport e sfide, la tavola si comporrà di forme e colori, Pixel dopo Pixel.
Rassegna stampa

2018
Quest’anno Pixel-Picnic, il grande evento partecipativo ideato da Non Riservato, giunge alla sua terza edizione.
Dopo gli appuntamenti lunghi un giorno del 2016 e 2017 al Parco Sempione, Pixel-Picnic cresce e allarga il suo raggio d’azione a una due giorni, sabato 12 e domenica 13 maggio, all’insegna della creatività e socialità in uno dei parchi più belli di Milano: il Monte Stella.

This content is also available in: English (Inglese)